• l'Alveare del Grappa
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Prenota una visita
  • FAQ
Fattoria didattica
  • Percorso didattico esterno
  • Percorso didattico interno
  • Varie esperienze didattiche
  • Galleria
  • Api ed erbe officinali
  • Tracce di storia
  • FAD - Fattorie Apistiche Didattiche
  • Laboratorio geologico-ambientale
  • Aggiornamenti
Schedario Fattoria Apistica
  • Il miele del Grappa
  • Il polline del Grappa
  • Il propoli del Grappa
  • Le cera d'api
  • L'acqua e l'impollinazione
  • Il veleno d'ape
  • Le api regine
  • Le piante da frutto
  • Le piante officinali
  • Le fioriture e la vita dell'alveare
Apicoltura del Grappa
  • Allevamento e selezione
  • Laboratorio fattoria apistica
  • Il Miele del Grappa
  • Il Polline del Grappa
  • Esperienze di Apicoltura
  • Aggiornamenti
  • Galleria
Tecniche apistiche
  • Tecniche
Newsletter
Nome:
Email:
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Chi è online
 24 visitatori online
Home Varie esperienze didattiche Aggiornamenti
Apitalia 2 / 2015 - Un’esperienza innovativa per valorizzare i giovani e l’apicultura

 

Apitalia 6 / 2015 - I valori ambientali-culturali-sociali dell’apicoltura di territorio

 

Apitalia 9 / 2014 - Giorgio Celli l’animale che immagina


 

 

Corso culturale didattico

Riportiamo L'eperienza del corso colturale didattico: "I LABORATORI DELLE FATTORIE DIDATTICHE PER UN FARE CHE COINVOLGE ED EMOZIONA"
Aggiornamento  interdisciplinare degli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado, sulla programmazione e attuazione di unità di apprendimento relative ad esperienze educative e formative realizzate nelle fattorie didattiche.

Leggi tutto...

 

Copyright © 2009 ---.
All Rights Reserved.

Webdesign TirolWebdesign Tirol designed by pc-didi.