• l'Alveare del Grappa
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • Prenota una visita
  • FAQ
Fattoria didattica
  • Percorso didattico esterno
  • Percorso didattico interno
  • Varie esperienze didattiche
  • Galleria
  • Api ed erbe officinali
  • Tracce di storia
  • FAD - Fattorie Apistiche Didattiche
  • Laboratorio geologico-ambientale
  • Aggiornamenti
Schedario Fattoria Apistica
  • Il miele del Grappa
  • Il polline del Grappa
  • Il propoli del Grappa
  • Le cera d'api
  • L'acqua e l'impollinazione
  • Il veleno d'ape
  • Le api regine
  • Le piante da frutto
  • Le piante officinali
  • Le fioriture e la vita dell'alveare
Apicoltura del Grappa
  • Allevamento e selezione
  • Laboratorio fattoria apistica
  • Il Miele del Grappa
  • Il Polline del Grappa
  • Esperienze di Apicoltura
  • Aggiornamenti
  • Galleria
Tecniche apistiche
  • Tecniche
Newsletter
Nome:
Email:
Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati
Chi è online
 11 visitatori online
Home Aggiornamenti AMi su Facebook

AMi su Facebook

Cari Soci, vi giro questa comunicazione di Fausto Delegà relativa a una pagina AMi su Facebook. Cordiali saluti a tutti. Lucia

Caro amico socio  “Ambasciatori”   Giuseppe Morosin
la partenza di AMi e delle sue attivita' spero possa dare, nel tempo, risultati positivi  nella impegnativa operazione che ci vede tutti coinvolti, su vari fronti, nella rinascita dei mieli e dei concetti anche innovativi che questo alimento potra' portare con se in futuro. Tra questi certamente il sito, sul quale stiamo lavorando e, nello stesso tempo, i diversi modi della comunicazione  che saranno da praticare e perfezionare. Tra questi mi sembra molto positiva l’iniziativa intrapresa da Carlo Ottolina relativa alla creazione di una pagina AMi su Facebook, moderno strumento di facile diffusione di idee e di comunicazione.

Questa pagina e' facilmente raggiungibile e usabile da parte di tutti. Secondo me, dovrebbe diventare, al di la del sito, uno spazio di dibattito, confronto, scambio di idee, informazioni e  contenere tutto cio' che potra' contribuire alla affermazione di AMi ed al proporsi di AMi  sempre piu' come Associazione "viva " nel dibattito interno tra soci e amici che potranno essere cosi' effettivamente in contatto e conoscersi anche visivamente  tra loro, non solo percio' per aver letto un nome e cognome su di un  elenco soci. Invito percio' tutti voi ad accedere a Facebook con una semplice iscrizione- www.facebook.com- (la pagina AMi su FB è raggiungibile digitando, una volta entrati in FB, Ambasciatori dei mieli) e ad attivare sempre piu' con i vostri contributi questa pagina che puo' ospitare dalle foto ai video, dalle interviste a proposte di temi da  discutere, dalle varie attivita' a eventi e molto di piu'. Potrebbe cosi' diventare sede di dibattito permanente per i soci, tra i soci ,e per tutti gli amici dei mieli che vi aderiranno. In attesa di vedervi numerosi in questo spazio virtuale, nel quale invitare anche i vostri amici FB per chi gia' fosse iscritto personalmente con propria pagina, vi  invio un fraterno saluto.

Fausto Delega'
Adobio Italia
Comunicazione e divulgazione concetti bioterritoriali    

Dr.ssa Maria Lucia Piana
Piana Ricerca e Consulenza srl
via Emilia Levante 840
40024 Castel San Pietro Terme BO
P. IVA e C.F. 02947351207
 

Copyright © 2009 ---.
All Rights Reserved.

Webdesign TirolWebdesign Tirol designed by pc-didi.